ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Prevenzione e Promozione della Salute
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Allergologia e immunologia Clinica
  • Analisi Chimico Cliniche
  • Anatomia Patologica
  • Anestesia e Rianimazione
  • Blocco Operatorio
  • Cardiologia e UCIC
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Generale correttiva delle angiopatologie
  • Coordinamento ospedaliero procurement per le donazioni di organi e tessuti
  • Diagnosi Prenatale
  • Elettrofisiologia
  • Emodinamica
  • Endoscopia
  • Endourologia
  • Immunotrasfusionale
  • Malattie endocrine, del ricambio e della nutrizione
  • Medicina Generale
  • Microbiologia e Virologia Clinica
  • Nefrologia e Dialisi
  • Neonatologia
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncoematologia
  • Oncologia dei Tumori Solidi
  • Oncologia Medica
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pneumologia
  • Pronto Soccorso
  • Psichiatria
  • Psicologia Clinica
  • Radiologia
  • Riabilitazione Specialistica Vimercate
  • Rianimazione
  • S.P.D.C.
  • Sala Parto
  • Stroke Unit
  • Terapia Intensiva Respiratoria
  • Traumatologia d'urgenza
  • U.C.I.C.
  • Urologia

Chirurgia Generale - S.C. - Vimercate

Non Assegnato
 

Struttura Complessa di Chirurgia Generale
Responsabile F.F. Dott. Elson Gjoni

Struttura Semplice di Chirurgia d’Urgenza
Responsabile: Dott. Giovanni Paolo Flocchini

Struttura Semplice di Chirurgia Oncologica
Responsabile: Dott. Elson Gjoni

STAFF MEDICO
Dott. Elson Gjoni (Responsabile F.F.)

Dott.ssa Federica Bruno
Dott. Alessandro Michele Bonomi
Dott. Giovanni Paolo Flocchini
Dott.ssa Alessia Kersik
Dott. Roberto Caterini
Dott. Daniele Macchini
Dott Gazmend Reshlani
Dott Andrea Santi
Dott Imad Sayed
Dott.ssa Beatrice Torre

RELAZIONI FUNZIONALI

La Struttura Complessa di Chirurgia Generale di Vimercate sviluppa le ordinarie relazioni funzionali all’interno del Dipartimento Chirurgico e, nell’ambito del presidio ospedaliero di appartenenza, agisce in stretta collaborazione con tutti i Servizi diagnostici, clinici e terapeutici, discutendo collegialmente i casi per meglio definire il percorso diagnostico terapeutico più adeguato nell'interesse del paziente tramite incontri settimanali multidisciplinari con la partecipazione di Oncologi, Radiologi, Radiologi Interventisti, Endoscopisti, Anestesisti Rianimatori, Patologi e Medici Internisti.
La Struttura Complessa di Chirurgia Generale si relaziona inoltre con le UU.OO.CC. di Anestesia e Rianimazione e Pronto Soccorso per la gestione dell’attività chirurgica e delle emergenze e con l’U.O.C. di Pneumologia per la chirurgia toracica.


Attività clinica della Struttura

La Struttura Complessa di Chirurgia Generale di Vimercate si occupa ai massimi livelli di chirurgia oncologica e non oncologica, con particolare attenzione alle nuove tecniche mini-invasive laparoscopiche, sia in elezione che in urgenza. Si occupa inoltre di chirurgia ambulatoriale e in regime di Day-Hospital, oltre che di gestione delle ferite complesse.
Viene garantita una guardia attiva e una pronta disponibilità 7/7 gg, infine viene reso servizio al Pronto Soccorso chirurgico, sempre attivo h24.

Viene offerta un'attività ambulatoriale giornaliera polispecialistica per visite chirurgiche, proctologiche e di follow-up.

Le aree di eccellenza e le specifiche competenze della Struttura sono:
Chirurgia mini-invasiva video-laparoscopica dell'apparato digerente applicata secondo i moderni dettami internazionali della Chirurgia Oncologica per la chirurgia dello Stomaco, del Surrene, del Colon Retto; trattamento dell’ernia jatale e della malattia da reflusso gastro-esofageo (plastiche antireflusso), chirurgia del fegato e delle vie biliari, chirurgia dei difetti di parete (ernioplastiche per ernie inguinali o crurali, ombelicali, epigastriche, incisionali) con l'utilizzo di materiale protesico (reti); chirurgia proctologica.

La struttura semplice di Chirurgia d'Urgenza garantisce la costante presenza in servizio dei chirurghi specialisti e si occupa di interventi per appendicite acuta (sia casi semplici che complicati), colecistite, perforazioni gastro-duodenali e dell’intestino tenue o crasso, occlusione intestinale, malattia diverticolare, patologia traumatica
Anche in un setting di urgenza, in casi selezionati può essere utilizzato l’approccio laparoscopico mini-invasivo.

Aree di eccellenza e specifiche competenze della Struttura

• Chirurgia Oncologica
• Chirurgia della Parete Addominale
• Chirurgia mini-invasiva
• Proctologia
• Chirurgia Generale
• Medicina e Chirurgia di Urgenza
• Endocrino-chirurgia

Principali patologie trattate

Patologie dello stomaco e dell’esofago
- Tumore dello stomaco
- Ernia iatale
- Malattia da reflusso gastro-esofageo

Patologie del colon-retto e dell’intestino tenue
- Tumore del colon e del retto
- Appendicite acuta e cronica, tumori dell’appendice
- Diverticolosi del colon
- Ischemia intestinale

Patologie proctologiche
- Malattia emorroidaria
- Prolasso rettale
- Stipsi da defecazione ostruita
- Rettocele
- Fistola anale, ragade anale e ascesso anale
- Cisti pilonidale
- Condilomi

Patologie del fegato e della colecisti (cistifellea)
- Tumori del fegato (epatocarcinoma, colangiocarcinoma, tumore della colecisti)
- Ascessi del fegato e cisti da echinococco
- Calcoli e polipi della colecisti

Patologie di parete
- Ernia inguinale, crurale (femorale), ombelicale
- Ernia di Spigelio e altre ernie rare
- Laparocele
- Cisti sebacea, lipoma, nevi atipici, angioma e verruche

Patologie endocrine
- Malattie del surrene con indicazione chirurgica (adenoma, feocromocitoma)

Attività didattica e di ricerca

La Struttura Complessa di Chirurgia Generale è convenzionata con l'Università di Milano Bicocca per attività didattica per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Relativamente ai Corsi di Specializzazione in Chirurgia Generale e in chirurgia toracica è aperta una convenzione con l’Università degli Studi di Milano Statale.

Ambulatori

  • Ambulatorio di Chirurgia Generale: martedì dalle 09:00 alle 13:00, mercoledì dalle 14:30 alle 17:00, venerdì dalle 14:30 alle 17:00
  • Ambulatorio di Chirurgia oncologica: giovedì dalle 14:30 alle 17:00
  • Ambulatorio di Proctologia: lunedì, dalle 14:30 alle 17:00
  • Ambulatorio di Medicazioni Chirurgiche e ferite complesse: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09:00 alle 13:00
  • Ambulatorio di Chirurgia per piccoli interventi: giovedì, dalle 09:00 alle 13:00

Moduli
CHIRURGIA D'URGENZA.pdf (pdf - 186 kb)
CHIRURGIA DEL COLON RETTO.pdf (pdf - 242 kb)
CHIRURGIA DEL PANCREAS.pdf (pdf - 212 kb)
CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE.pdf (pdf - 200 kb)
CHIRURGIA EPATO-BILIO-PANCREATICA.pdf (pdf - 216 kb)
CHIRURGIA GASTRO-ESOFAGEA.pdf (pdf - 217 kb)
CHIRURGIA PROCTOLOGICA E GASTRICA.pdf (pdf - 192 kb)
CHIRURGIA TORACICA.pdf (pdf - 246 kb)
MEDICAZIONI AVANZATE.pdf (pdf - 187 kb)
PROCTOLOGIA.pdf (pdf - 191 kb)
SENOLOGIA.pdf (pdf - 190 kb)
 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962