ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Cure Domiciliari
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Allergologia e immunologia Clinica
  • Analisi Chimico Cliniche
  • Anatomia Patologica
  • Anestesia e Rianimazione
  • Blocco Operatorio
  • Cardiologia e UCIC
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Generale correttiva delle angiopatologie
  • Diagnosi Prenatale
  • Elettrofisiologia
  • Emodinamica
  • Endoscopia
  • Endourologia
  • Immunotrasfusionale
  • Malattie endocrine, del ricambio e della nutrizione
  • Medicina Generale
  • Nefrologia e Dialisi
  • Neonatologia
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncoematologia
  • Oncologia dei Tumori Solidi
  • Oncologia Medica
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pneumologia
  • Pronto Soccorso
  • Psichiatria
  • Psicologia Clinica
  • Radiologia
  • Riabilitazione Specialistica Vimercate
  • Rianimazione
  • S.P.D.C.
  • Sala Parto
  • Stroke Unit
  • Terapia Intensiva Respiratoria
  • Traumatologia d'urgenza
  • U.C.I.C.
  • Urologia

Otorinolaringoiatria - U.O.C. - Vimercate

Dott. Parmigiani Franco
0396657630
franco.parmigiani
Curriculum
 

RELAZIONI FUNZIONALI

La Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria sviluppa le ordinarie relazioni funzionali all’interno del Dipartimento Chirurgico e, nell’ambito del presidio ospedaliero di appartenenza, principalmente con le Unità Operative di Anestesia e Rianimazione, Pronto Soccorso, Anatomia Patologica, Oncologia ed Endoscopia.

Attività clinica della Struttura

Degenza Ordinaria e Urgenza, Day Hospital Chirurgico. Chirurgia oncologica ricostruttiva, Chirurgia della tiroide e delle paratiroidi, Chirurgia delle ghiandole salivari, Chirurgia endoscopica dei seni paranasali e del basicranio anteriore, Chirurgia microscopica ed endoscopica dell'orecchio e del basicranio laterale, Chirurgia endoscopica laser della laringe, della trachea cervicale e della faringe.
Traumatologia massiccio facciale.

Attività ambulatoriale strumentale:
audiologia adulti, audiologia pediatrica, vestibologia, rinomanometria, laringostroboscopia, chirurgia ambulatoriale miniinvasiva.

Attività ambulatoriale diagnostica : 1° livello con accesso a CUP, 2° livello per ambulatorio di oncologia cervico cefalica (collaborazione con oncologia), ambulatorio di otologia, ambulatorio di ORL pediatrica.

Ambiti specifici di interesse sono:
• Diagnosi e trattamento delle lesioni neoplastiche testa e collo
• Chirurgia miniinvasiva della tiroide
• Diagnosi e trattamento delle steno-insufficenze delle vie aereo digestive superiori
• Diagnostica di secondo livello delle sordità infantili
• Chirurgia endoscopica dell'orecchio
• Diagnosi e trattamento chirurgico delle apnee notturne e delle OSAS
• Neoplasie testa e collo
• Otologia
• Naso e seni paranasali
• Patologia delle ghiandole salivari

L’attività di ricerca è parte integrante dell’attività quotidiana in quanto specificatamente votata alla sperimentazione di nuove tecnologie e materiali.

Aree di eccellenza e specifiche competenze della Struttura

Diagnosi e trattamento delle lesioni neoplastiche testa e collo.
Chirurgia miniinvasiva della tiroide.
Diagnosi e trattamento delle steno-insufficenze delle vie aereo digestive superiori.
Diagnostica di secondo livello delle sordità infantili.
Chirurgia endoscopica dell'orecchio
Diagnosi e trattamento chirurgico delle apnee notturne e delle OSAS

Principali patologie trattate

Neoplasie testa e collo.
Otologiche.
Naso e seni paranasali.
Steno insufficenze glottiche
Patologia tiroidea.
Patologia delle ghiandole salivari

Attività didattica e di ricerca

Protocollo di studio per il trattamento fotodinamico delle neoplasie superficiali del cavo orale.
Docenza presso la scuola di specialità di Odontoiatria e Patologia Orale dell'Università di Milano Bicocca.

Ambulatori

  • Chirurgia Ambulatoriale e Strobolaringoscopia
  • Ambulatori 1° e 2° livello
  • Audiovestibologia e neurofisiopatologia ORL

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962