ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Allergologia e immunologia Clinica
  • Analisi Chimico Cliniche
  • Anatomia Patologica
  • Anestesia e Rianimazione
  • Blocco Operatorio
  • Cardiologia e UCIC
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Generale correttiva delle angiopatologie
  • Coordinamento ospedaliero procurement per le donazioni di organi e tessuti
  • Diagnosi Prenatale
  • Elettrofisiologia
  • Emodinamica
  • Endoscopia
  • Endourologia
  • Immunotrasfusionale
  • Malattie endocrine, del ricambio e della nutrizione
  • Medicina Generale
  • Microbiologia e Virologia Clinica
  • Nefrologia e Dialisi
  • Neonatologia
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncoematologia
  • Oncologia dei Tumori Solidi
  • Oncologia Medica
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pneumologia
  • Pronto Soccorso
  • Psichiatria
  • Psicologia Clinica
  • Radiologia
  • Riabilitazione Specialistica Vimercate
  • Rianimazione
  • S.P.D.C.
  • Sala Parto
  • Stroke Unit
  • Terapia Intensiva Respiratoria
  • Traumatologia d'urgenza
  • U.C.I.C.
  • Urologia

Oculistica - U.O.C. - Vimercate

Dott. Ortolina Sergio
03966541
sergio.ortolina
Curriculum
 

RELAZIONI FUNZIONALI

La Unità Operativa Complessa di Oculistica sviluppa le ordinarie relazioni funzionali all’interno del Dipartimento Chirurgico e, nell’ambito del presidio ospedaliero di appartenenza, principalmente con le Unità Operative di degenza, Anestesia e Rianimazione, Pronto Soccorso e Radiologia Diagnostica.

Attività clinica della Struttura

La Unità Operativa Complessa di Oculistica si caratterizza per uno spettro di attività a tutto campo nel settore oftalmologico con particolare riferimento alla chirurgia del segmento anteriore (cataratta – glaucoma) e della vitreo-retina.
Attività Diagnostiche:

- Ambulatori di oftalmologia generale

- Ambulatori di II° livello:
Ambulatorio di cura e prevenzione del glaucoma
Ambulatorio di fluorangiografia e diagnostica retinica
Ambulatorio di laser terapia
Ambulatorio retina medica
Ambulatorio retina chirurgica
Ambulatorio di ortottica, motilità oculare e perimetria
Ecografia oculare
Oftalmologia pediatrica

Attività chirurgiche:

- Chirurgia della cataratta
- Chirurgia del glaucoma
- Chirurgia vitreo-retinica
- Chirurgia palpebrale
- Chirurgia corneale

Aree di eccellenza e specifiche competenze della Struttura

La nostra UOC si caratterizza per uno spettro di attività a tutto campo nel settore oftalmologico.
In particolare abbiamo sviluppato la chirurgia degli annessi oculari ( vie lacrimali e palpebre ).
Tale attività, cominciata nell'anno 2000 con l’introduzione della endoscopia lacrimale, si è sviluppata successivamente sia per l'aspetto diagnostico che per quello chirurgico. L'oculistica vimercatese è oggi nota in tale ambito a livello nazionale.

Principali patologie trattate

Cataratta - glaucoma - patologie delle vie lacrimali - patologia vitreo-retinica - patologia palpebrale - patologia orbitaria - patologia della motilità oculare - patologia corneale

Attività didattica e di ricerca

Abbiamo organizzato a Milano ( Palazzo delle Stelline ), nel 2002 e nel 2004, due convegni internazionali sulla chirurgia degli annessi oculari, ai quali hanno partecipato i più noti chirurghi europei del settore.
Ogni anno organizziamo corsi di perfezionamento per colleghi oculisti, nell'ambito dei Congressi nazionali della Società Oftalmologica Italiana, con argomenti di clinica e chirurgia specialistica.

Ambulatori

  • oftalmologia generale
  • ambulatorio glaucoma
  • ambulatorio fluorangiografia
  • ambulatorio laser terapia
  • ambulatorio patologia annessi oculari
  • ambulatorio ortottica e motilità oculare

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962