ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Ambulatori Centralizzati
  • Anatomia Patologica
  • Anestesia E Rianimazione
  • Cardiologia E Utic
  • Chirurgia Generale E D'urgenza
  • Emodinamica
  • Endoscopia Diagnostica
  • Laboratorio Analisi
  • Malattie Rare
  • Medicina
  • Medicina Del Lavoro, Igiene E Tossicologia Industriale E Ambientale
  • Nefrologia E Dialisi
  • Neonatologia
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Ostetricia E Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pronto Soccorso
  • Psichiatria
  • Psichiatria
  • Radiologia Diagnostica Per Immagini
  • Urologia

Psichiatria - Desio

La Struttura Complessa di Psichiatria, attraverso le UOP 36 (PO e territorio del Distretto di Monza) e UOP 38 (PO e territorio del Distretto di Desio), si occupa di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie psichiche nell'età adulta per le persone residenti nel bacino di utenza assegnato. L'organizzazione della SC di Psichiatria prevede 4 Strutture Semplici e 1 Struttura Semplice Dipartimentale:

COORDINAMENTO DEGENZA ACUZIE PSICHIATRICA E D.H. MONZA - UOP 36 (Struttura Semplice)
Risponde alla esigenza di cura ospedaliera, sia in regime di ricovero ordinario che di Day Hospital.
Comprende i seguenti servizi:
- SPDC Monza
- DH Psichiatrico Monza

COORDINAMENTO INTERVENTI TERRITORIALI PSICHIATRICI - UOP 36 (Struttura Semplice)
Risponde alle esigenze di cura ambulatoriale, semi-residenziale e residenziale rivolte a pazienti che necessitano di interventi complessi con differenti livelli assistenziali residenti nel territorio ex Distretto di Monza
Comprende i seguenti servizi:
- CPS di Monza
- Centro Diurno di Monza
- CRA di Brugherio
- CPM di Brugherio
- Centro Diurno di Brugherio
- Ambulatorio Psichiatrico di Brugherio

COORDINAMENTO DEGENZA ACUZIE PSICHIATRICA E D.H. DESIO - UOP 38 (Struttura Semplice)
Risponde alla esigenza di cura ospedaliera, sia in regime di ricovero ordinario che di Day Hospital.
Comprende i seguenti servizi:
- SPDC Desio
- DH Psichiatrico Desio

COORDINAMENTO INTERVENTI TERRITORIALI PSICHIATRICI - UOP 38 (Struttura Semplice)
Risponde alle esigenze di cura ambulatoriale, semi-residenziale e residenziale rivolte a pazienti che necessitano di interventi complessi con differenti livelli assistenziali residenti nel territorio ex Distretto di Desio.
Comprende i seguenti servizi:
- CPS di Cesano Maderno
- Centro Diurno di Cesano Maderno
- CRA di Cesano Maderno
- Unità Mobile di Limbiate (5 Comunità Protette a media e bassa protezione)

COORDINAMENTO E INTEGRAZIONE INTERVENTI SALUTE MENTALE ADULTI (Struttura Semplice Dipartimentale)
Attività per le due UO (36 e 38) che afferiscono:
- alle aree medico-chirurgiche operanti in ambito ospedaliero (PO Monza e Desio);
- ai disturbi della sfera psichica inviati dai Medici di Medicina Generale (Ambulatorio Vademecum) con accesso libero sovra-zonale;
- ai disturbi del comportamento alimentare (DCA) in stretta collaborazione con la Fondazione Corno;
- ai Programmi Innovativi finanziati dalla Regione Lombardia
Comprende i seguenti servizi:
- Ambulatorio VADEMECUM
- Servizio per i disturbi del comportamento alimentare (DCA)

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962