ASST della Brianza
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Cure Domiciliari
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Ambulatori Centralizzati
  • Anatomia Patologica
  • Anestesia E Rianimazione
  • Cardiologia E Utic
  • Chirurgia Generale E D'urgenza Iii
  • Emodinamica
  • Endoscopia Diagnostica
  • Laboratorio Analisi
  • Malattie Rare
  • Medicina
  • Medicina Del Lavoro, Igiene E Tossicologia Industriale E Ambientale
  • Nefrologia E Dialisi
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Ostetricia E Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria E Neonatologia
  • Pronto Soccorso
  • Psichiatria
  • Psichiatria
  • Radiologia Diagnostica Per Immagini
  • Urologia

Ambulatori Centralizzati - Desio

A causa della pandemia Covid 19, si consiglia di privilegiare la prenotazione telefonica tramite il Call Center Regionale 800 638638 (gratuito da fisso) e 02 999599 (da cellulare).
Nel caso fosse necessario rivolgersi allo sportello di presenza, per accedere al CUP del presidio di Desio è necessario prenotare il posto in coda attraverso la App Zerocoda o da computer utilizzando il link https://prenota.zerocoda.it .

Non ci sono limitazioni per l’accesso ai CUP dei distretti.

Lo sportello CUP di Cesano è aperti nei giorni feriali dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 16.00.
Lo sportello CUP di Limbiate è aperto nei giorni feriali dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 16.00.
Il pagamento al CUP solo con moneta elettronica: carte di credito o bancomat.

La libera professione è attiva.

Per prenotare chiamare il numero 0362 383810 da lunedì a venerdì dalle ore 13.30 alle ore 15.30.
Oppure di persona allo sportello del cup di Desio, prenotando il posto in coda, attraverso la App Zerocoda, o da computer utilizzando il link https://prenota.zerocoda.it .
Il pagamento dopo le ore 16.00, solo con moneta elettronica: carte di credito o bancomat.

Ticket

I cittadini non esenti sono tenuti al pagamento delle prestazioni di assistenza specialistica.
La Persona deve documentare l'avvenuto pagamento consegnando copia della ricevuta nel relativo ambulatorio.

Ritiro dei referti

Se il referto non è rilasciato al termine della visita specialistica e diagnostica, verrà consegnato un promemoria con indicato il giorno, l'orario e luogo del ritiro. Se il ritiro è fatto da una persona diversa dall'interessato, è indispensabile compilare la delega presente sul modulo.

Avvertenze

Nel caso la Persona fosse impossibilitata a presentarsi all'appuntamento, si chiede di comunicare l'eventuale rinuncia alla prenotazione almeno 72 ore prima della prestazione, al numero 800 638 638 o presso una delle sedi CUP.
In caso la struttura non potesse effettuare la prestazione, nel giorno e nelle ore stabilite, informerà la Persona interessata, tramite telefonata o telegramma, fissando una nuova prenotazione con procedura preferenziale.

Attività fornite

- Allergologia e medicina del lavoro
- Ambulatorio gravidanza patologica
- Ambulatorio pediatrico
- Anestesia
- Audiometria (indagini diagnostiche)
- Cardiologia (visite di primo e secondo livello + indagini diagnostiche)
- Chirurgia (visite di primo e secondo livello, doppler vascolari, chirurgia parete, colonproctologia)
- Dermatologia (visite)
- Diabetologia e endocrinologia
- Fisiatria
- Ginecologia
- Medicina Interna (visite epatologiche e ambulatorio ipertensione)
- Nefrologia
- Neurofisiologia
- Neurologia (visite di primo e secondo livello + indagini diagnostiche)
- Oculistica e day-hospital
- Ortopedia (visite di primo e secondo livello + indagini diagnostiche)
- Ortottica (valutazioni ed indagini diagnostiche)
- Ostetricia
- Otorinolaringoiatria ((visite + indagini diagnostiche)
- Urologia (visite di primo e secondo livello + indagini diagnostiche)

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962