ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Ambulatori Centralizzati
  • Anatomia Patologica
  • Anestesia E Rianimazione
  • Cardiologia E Utic
  • Chirurgia Generale E D'urgenza
  • Emodinamica
  • Endoscopia Diagnostica
  • Laboratorio Analisi
  • Malattie Rare
  • Medicina
  • Medicina Del Lavoro, Igiene E Tossicologia Industriale E Ambientale
  • Nefrologia E Dialisi
  • Neonatologia
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Ostetricia E Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pronto Soccorso
  • Psichiatria
  • Psichiatria
  • Radiologia Diagnostica Per Immagini
  • Urologia

Oncologia - Desio

Dott.ssa Pozzi Paola
paola.pozzi
Curriculum
 

RECAPITI TELEFONICI
0369 383230 - segreteria
0362 383869 - segreteria
segreteriaoncologia.desio@asst-brianza.it

PRINCIPALI ATTIVITÁ SVOLTE

- Ambulatori di prime visite (prenotazione in segreteria direttamente in Oncologia 8° piano

- Ambulatori controlli (prenotazione interna dopo visita)

- Day Hospital

Presso la U.O.C. specialisti oncologi dedicati per patologia si occupano della cura e del follow up dei pazienti di cui vengono effettuate prestazioni sanitarie in regime ambulatoriale (visite e day hospital-MAC).

L'U.O. dispone di 19 postazioni di terapia (11 letti e 8 poltrone).

Personale: n.4 medici, 6 infermieri , e 1 coordinatore infermieristico.

Vengono eseguite in regime diurno terapie farmacologiche complesse (chemioterapia, farmaci biologici, terapie di supporto), manovre diagnostico-terapeutiche, prelievi venosi e prestazioni diagnostiche.

E' presente un sistema informatico per la gestione della cartella clinica oncologica, che permette elevati standard di sicurezza per pazienti e operatori.

La struttura offre diversi servizi dedicati all'attenzione del malato quali:

- il progetto Hucare, un processo di miglioramento verso l'umanizzazione dell'assistenza, ponendo al centro i bisogni informativi e psicosociali del paziente e dei familiari,

- laboratori di make-up per le pazienti sottoposte a chemioterapia (La Forza e il Sorriso),

- erogazione gratuita di parrucche (Cancro Primo Aiuto).

Dal 2017 la nascita della Donatella Onlus associazione no profit a sostegno specificatamente dei malati oncologici seguiti a Desio e dei loro familiari, che garantisce gratuitamente:

- la presenza di uno psicologo e di una nutrizionista,

- l'innovativo sistema refrigerante del cuoio capelluto Paxman che previene la perdita dei capelli causata da specifici trattamenti chemioterapici

- bandane e copricapi,

- migliorie volte a supportare il Day-Hospital Oncologico.

L'Unità Operativa si dedica alla cure di patologie tumorali solide, effettua settimanalmente riunioni multidisciplinari e partecipa a studi clinici sperimentali e osservazionali.

Inoltre vi è la presenza della Unità Operativa Semplice di Oncoematologia ( dott.ssa Calori Rossella) che esplica la sua autonomia nell'organizzazione dell'attività di assistenza, in regime ambulatoriale (visite/MAC) e in Day Hospital, dei pazienti affetti da patologie oncoematologiche (Linfomi Hodgkin e non Hodgkin, Mieloma multiplo, Leucemie acute e croniche, sindromi mieloproliferative, sindromi mielodisplasiche).

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962