ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Ambulatori Centralizzati
  • Anatomia Patologica
  • Anestesia E Rianimazione
  • Cardiologia E Utic
  • Chirurgia Generale E D'urgenza
  • Emodinamica
  • Endoscopia Diagnostica
  • Laboratorio Analisi
  • Malattie Rare
  • Medicina
  • Medicina Del Lavoro, Igiene E Tossicologia Industriale E Ambientale
  • Nefrologia E Dialisi
  • Neonatologia
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Ostetricia E Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pronto Soccorso
  • Psichiatria
  • Psichiatria
  • Radiologia Diagnostica Per Immagini
  • Urologia

Neurologia - S.C. Desio

Dott. Santilli Ignazio Michele
ignazio.santilli
Curriculum
 

PRINCIPALI ATTIVITA' SVOLTE
- Ambulatorio di Neurologia di I livello quotidiano presso l'Ospedale di Desio
- Elettroencefalografia, Elettromiografia, Potenziali evocati visivi
- Elettromiografia
- Neuropsicologia Clinica
- Ambulatori di II livello per:
Malattie neuro vascolari
Demenze (UVA)
Malattia di Parkinson e disturbi del movimento
Cefalee con trattamento con tossina botulinica
Epilessia
Sclerosi Multipla e Neuroimmunologia
Miastenia Gravis
Neurochirurgia (in collaborazione con la Neurochirurgia di Monza)

ATTIVITA' CLINICA DELLA STRUTTURA
La Struttura Complessa di Neurologia e Stroke Unit dell'Ospedale di Desio assicura ricovero e cura per pazienti con patologie neurologiche con 20 posti letto di Degenza Neurologica ordinaria e 14 di Stroke Unit dei quali 10 in area subintensiva. Oltre il 90% dei pazienti viene ricoverato in urgenza da Pronto Soccorso.
Il Neurologo è presente 24 ore al giorno e 7 giorni su 7 per ogni necessità di reparto e per le urgenze neurologiche del Pronto Soccorso e del resto dell'Ospedale.
La Stroke Unit dell'Ospedale di Desio è inserita nella rete del 118 Milano per il trattamento dell'ictus acuto ed è in grado di ricevere e trattare pazienti in emergenza/urgenza valutando ed effettuando il miglior percorso diagnostico e terapeutico secondo gli standard e le linee guida europee.
Durante la degenza, quando necessario, viene garantito il trattamento riabilitativo precoce da un'equipe di fisiatri e fisioterapisti. Sono regolarmente effettuate riunioni settimanali multiprofessionali nelle quali medici, infermieri, fisioterapisti ed assistente sociale identificano il miglior percorso per la fase post acuta delle persone degenti.
Nell'area di Degenza Neurologica ordinaria vengono ricoverati i pazienti con patologia neurologica acuta extravascolare con particolare riferimento alle neoplasie SNC, epilessia, patologie infiammatorie/disimmuni, degenerative, traumatiche, infettive. In caso di necessità Neurochirurgiche urgenti o in elezione è operativa la collaborazione con la Neurochirurgia dell'Ospedale di Monza
Viene attuata quotidianamente un'attività ambulatoriale di primo livello e vengono inoltre effettuati ambulatori di secondo livello dedicati per patologia.
Il servizio di Neurofisiopatologia Clinica è integrato nella Struttura Complessa e garantisce la diagnostica elettroencefalografica ed elettromiografia per i degenti dell'Ospedale e per i pazienti ambulatoriali.
E' inoltre attivo un servizio di Neuropsicologia Clinica per i degenti e per i pazienti ambulatoriali.
Negli ultimi anni sono stati effettuati oltre 1.000 ricoveri/anno e oltre 17.000 prestazioni ambulatoriali/anno.

SPECIFICHE COMPETENZE DELLA STRUTTURA
- Stroke Unit (UOS)
- Unità Valutazione Alzheimer
- Unità di Neuropsicologia Clinica
- Neurofisiologia clinica (EEG, EMG)

PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE
- Ictus ischemici, TIA, emorragie cerebrali
- Malattia di Parkinson, malattie extrapiramidali, disturbi del movimento
- Demenze
- Epilessie
- Sclerosi Multipla
- Cefalee e Nevralgie
- Malattie del Sistema Nervoso Periferico
- Miopatie, miastenie
- Traumatismi cranici e loro complicanze
- Infezioni del SNC
- Tumori del SNC

ATTIVITA' DIDATTICA E RICERCA

Il reparto, in convenzione con l’Università degli Studi Milano Bicocca, riceve medici della Scuola di Specializzazione in Neurologia e studenti iscritti al 5° anno del Coso di Laurea in Medicina e Chirurgia per esercitazioni.
La Struttura Complessa di Neurologia e Stroke Unit di Desio ha partecipato e partecipa a numerosi Studi Clinici. Attualmente sono in corso studi sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, sulla Patologia Neurovascolare e sui deficit cognitivi.
È attiva la collaborazione con il registro europeo ictus ischemici trattati con terapia riperfusiva (SITS-ISTR - Safe Implementation of Thrombolysis in Stroke–International Stroke Thrombolysis Register) e con il registro regionale lombardo degli ictus cerebrali ricoverati in Stroke Unit (SUN, Stroke Unit Network).

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962