ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Accreditamento e Controlli Interni - U.O.S.
  • Affari Generali e Legali - U.O.C.
  • Approvvigionamenti - U.O.C.
  • Architetture Informatiche - U.O.S.
  • Contabilità Economico Patrimoniale Gestione Fiscale - U.O.S.
  • Controllo di Gestione - U.O.C.
  • Direzione Medica Carate/Seregno - U.O.C.
  • Direzione Medica Vimercate - U.O.C.
  • Economico Finanziaria - U.O.C.
  • Farmacia - U.O.C.
  • Galenica Clinica e gestione FileF - U.O.S.
  • Gestione Gare - U.O.S.
  • Gestione Operativa
  • Ingegneria Clinica - U.O.C.
  • Logistica Alberghiera e Concessione - U.O.C.
  • Logistica farmaceutica territoriale e dose unitaria - U.O.S.
  • Qualità e Risk Management - U.O.C.
  • Risorse Umane - U.O.C.
  • S.I.T.R. Polo Ospedaliero - U.O.S.
  • S.I.T.R. Polo Territoriale - U.O.S.
  • S.I.T.R.A. - U.O.C.
  • Servizio di Prevenzione e Protezione - U.O.C.
  • Sistemi Informativi Aziendali - U.O.C.
  • Tecnico Patrimoniale - U.O.C.

Approvvigionamenti - U.O.C.

Dott.ssa Sganga Viviana
0396654305
Curriculum

Organizzazione della Struttura

L'attività della U.O.C. consiste:
1) nel partecipare alla programmazione degli acquisti di beni e servizi secondo le Linee guida annualmente emanate da Regione.
2) Nell’analisi dei prodotti, dei servizi, dei fornitori presenti sul mercato sia attraverso l’utilizzo del mercato elettronico della PA. sia attraverso le procedure della Centrale Regionale Acquisti sia mediante la pubblicazione di avvisi di manifestazione di interesse alla partecipazione a procedure di gara finalizzate ad acquisire informazioni su beni e servizi meno conosciuti o innovativi.
3) Nella predisposizione di procedure di gara in forma singola o aggregata e nella formulazione di istruttorie finalizzate al conferimento a terzi di delega all’espletamento di procedura di gara.
4) Nell’analisi e nella formulazione di proposte alla Direzione per il miglioramento dei processi di acquisto di beni e servizi, attraverso una analisi comparata delle diverse soluzioni possibili in relazione alla scelta di acquisto o di gestione diretta di determinati servizi.
5) Nella predisposizione di ordini per il soddisfacimento dei bisogni aziendali.
6) Nell’evasione del debito informativo (relazioni, risposte a quesiti, ecc.) nei confronti di soggetti istituzionali (Regione Lombardia, Ministero Economia, Corte dei Conti, ecc.).
7) Nella gestione del budget e delle risorse umane di competenza.

Le attività svolte all’interno dell’U.O.C. sono schematicamente così rappresentate:

GESTIONE PROCEDURE D’ACQUISTO
L’attività si svolge a partire dalla presa in carico della richiesta proveniente dai vari servizi cui segue innanzitutto una ricerca del prodotto o del servizio all’interno di convenzioni CONSIP già attive o nella ricerca di gare ARCA in corso.
Per i prodotti e in servizi già attivi o in uso si procede alla programmazione della modalità di acquisto in base alla scadenza contrattuale prevista.
La gestione delle procedure d’acquisto comprende l’assolvimento di tutti i debiti informativi verso la Regione, nelle comunicazioni ai fornitori e nel supporto ai DEC in relazione agli adempimenti contrattuali.

GESTIONE ORDINATIVI DI ACQUISTO
E’ la fase che segue la conclusione del processo di scelta del contraente: quindi la gestione dell’ordine nei limiti autorizzatori dell’impegno di spesa.

IL MONITORAGGIO DELLA SPESA
Consiste nella verifica periodica della capienza contrattuale in relazione al singolo fornitore e nell’adozione delle procedure e degli interventi previsti dalla normativa vigente qualora il limite di spesa autorizzato non soddisfi le esigenze contingenti.

Risorse finanziarie gestite
La struttura dispone di un proprio budget economico (€ 20.250.000 circa).


RELAZIONI FUNZIONALI
La struttura è collocata nel Dipartimento Integrato delle Funzioni Amministrative.
Essa è collocata funzionalmente nel gruppo interaziendale degli acquisti “Unione ASST: ATS Brianza-Pavia”

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962