ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Accreditamento e Controlli Interni - U.O.S.
  • Affari Generali e Legali - U.O.C.
  • Approvvigionamenti - U.O.C.
  • Architetture Informatiche - U.O.S.
  • Contabilità Economico Patrimoniale Gestione Fiscale - U.O.S.
  • Controllo di Gestione - U.O.C.
  • Direzione Medica Carate/Seregno - U.O.C.
  • Direzione Medica Vimercate - U.O.C.
  • Economico Finanziaria - U.O.C.
  • Farmacia - U.O.C.
  • Galenica Clinica e gestione FileF - U.O.S.
  • Gestione Gare - U.O.S.
  • Gestione Operativa
  • Ingegneria Clinica - U.O.C.
  • Logistica Alberghiera e Concessione - U.O.C.
  • Logistica farmaceutica territoriale e dose unitaria - U.O.S.
  • Qualità e Risk Management - U.O.C.
  • Risorse Umane - U.O.C.
  • S.I.T.R. Polo Ospedaliero - U.O.S.
  • S.I.T.R. Polo Territoriale - U.O.S.
  • S.I.T.R.A. - U.O.C.
  • Servizio di Prevenzione e Protezione - U.O.C.
  • Sistemi Informativi Aziendali - U.O.C.
  • Tecnico Patrimoniale - U.O.C.

S.I.T.R.A. - U.O.C.

Non Assegnato

Organizzazione della Struttura

Il Servizio Infermieristico, Tecnico e Riabilitativo (S.I.T.R.A.) è composto da:

Unità Operativa Semplice S.I.T.R. Polo Ospedaliero
Responsabile: Dott.ssa Maria Adele Fumagalli

Unità Operativa Semplice Polo Territoriale
Responsabile: Dott.ssa Simona Elli

Il Direttore del S.I.T.R.A. è responsabile, nell’ambito della Direzione Generale e degli indirizzi aziendali inerenti il governo clinico assistenziale, della definizione, direzione e valutazione del sistema di governo assistenziale e dello sviluppo dei processi e dei programmi che coinvolgono le aree professionali di riferimento.

Il Direttore SITRA assicura le seguenti funzioni:

la partecipazione al processo di budget per la definizione e l’attribuzione delle risorse infermieristiche tecniche e di supporto in relazione agli obiettivi fissati;
la progettazione e lo sviluppo di modelli organizzativi assistenziali innovativi coerenti con l’organizzazione aziendale;

l’individuazione dei fabbisogni di risorse inerenti i profili sanitari e di
supporto;

la definizione dei criteri per la gestione del personale relativamente ad accoglimento, inserimento, valutazione, sviluppo e mobilità interna;

l’analisi del fabbisogno formativo, definizione di piani formativi in coerenza con gli obiettivi aziendali;

la partecipazione allo sviluppo e alla verifica del sistema informativo aziendale con particolare riguardo ai flussi e agli strumenti informativi relativi alle attività infermieristiche, tecniche e riabilitative;

la definizione dei sistemi di verifica e di indicatori delle prestazioni
infermieristiche, tecniche e riabilitative e delle attività alberghiere;

la partecipazione all’elaborazione e all’implementazione dei progetti relativi alla qualità e alla ricerca sull’assistenza infermieristica, tecnica e assistenziale;

la partecipazione alla definizione degli indirizzi concernenti l’applicazione del contratto di lavoro, l’identificazione di sistemi premianti e di un sistema di valutazione delle prestazioni professionali.

il coordinamento delle attività tecnico-pratiche connesse alla formazione universitaria.


RELAZIONI FUNZIONALI
Oltre alle ordinarie relazioni funzionali con tutte le Strutture sanitarie e
sociosanitarie, opera, in particolare, in una logica di stretta relazione tra
la Direzione Sanitaria e la Direzione Socio Sanitaria all’interno delle
attività di indirizzo e coordinamento proprie della Direzione Strategica.

Obiettivi

Ha il compito di sviluppare e gestire la pianificazione e la programmazione delle attività svolte dal personale afferente per assicurare la risposta ai bisogni assistenziali dei pazienti in relazione allo stato di salute, garantendo l'impiego ottimale delle risorse disponibili nel rispetto delle norme etiche e deontologiche e di qualità delle prestazioni.

Progetti speciali di collaborazione:

Negli ultimi anni il Servizio ha svolto un’importante funzione nell’implementazione del nuovo modello organizzativo, richiesto per l’attivazione del nuovo ospedale di Vimercate: l’erogazione dell’assistenza per intensità di cura.

I progetti di particolare rilevanza in corso sono:

- Implementazione della Cartella Clinica Informatizzata, la cui componente assistenziale si è sviluppata sul modello delle Prestazioni Infermieristiche di M. Cantarelli scelto come riferimento teorico.

- Implementazione progetti / ricerca :
. La prevenzione e il trattamento delle lesioni da pressione – indagine di prevalenza
. La contenzione fisica in ospedale - indagine di prevalenza
. La prevenzione delle cadute in ospedale - indagine di incidenza
. La gestione del catetere uretrale

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962