ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Direzione Medica Vimercate - U.O.C.
  • Farmacia - U.O.C.
  • Galenica Clinica e gestione FileF - U.O.S.
  • S.I.T.R. Polo Ospedaliero - U.O.S.

Galenica Clinica e gestione FileF - U.O.S.

Dott.ssa Tornaghi Maria Grazia
Curriculum

Organizzazione della Struttura

L'U.O.S. Galenica Clinica e Gestione FileF provvede alla gestione dei farmaci oncologici e pht, alla produzione di galenici magistrali (terapie antiblastiche, miscele nutrizionali, formule magistrali e non reperibili in commercio) anche per strutture ospedaliere in convenzione, provvede alla distribuzione diretta ai pazienti dei farmaci ed alla gestione del file F.

Farmaci di fascia H distribuiti per uso domiciliare

Farmaci somministrati a livello ambulatoriale

Farmaci utilizzati secondo le indicazioni della legge 648/96 in ambulatorio o in MAC01

Terapie iposensibilizzanti senza AIC

Farmaci oncologici iniettabili somministrati secondo indicazioni da RCP in MAC01

Farmaci A/PHT distribuiti per uso domiciliare secondo indicazioni da RCP

Farmaci somministrati a stranieri con codice STP

Farmaci non in commercio in Italia (Esteri)

Farmaci di fascia A dati a pazienti in dimissione (1°ciclo)

Farmaci distribuiti dagli istituti penitenziari

Fattori della coagulazione somministrati in degenza

Emocomponenti utilizzati in ambulatorio o in MAC 05-09-10

Nuovi farmaci antivirali per il trattamento HCV

A livello territoriale l’attività è rivolta a pazienti affetti da fibrosi cistica,
emofilia, malattie rare.

Gestisce direttamente il laboratorio dedicato.
Coadiuva l’attività tecnico-scientifica del Comitato Etico Interaziendale

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962