ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Radiologia con indirizzo senologico
  • Riabilitazione Specialistica
  • Riabilitazione Specialistica Cardiologica
  • Riabilitazione Specialistica Neuromotoria
  • Riabilitazione Specialistica Pneumologia

Riabilitazione Specialistica Cardiologica - U.O.S. - Seregno

Dott.ssa Vincenzi Antonella
 

L’attività clinica dell’Unità Operativa Semplice di Riabilitazione Specialistica Cardiologica gestisce in maniera autonoma 29 posti letto e 13 posti letto tecnici di MAC.
Accedono alla Struttura, in regime di ricovero, pazienti provenienti dalle cardiochirurgie e/o dalle chirurgie vascolari dell’area milanese.
La maggior parte dei pazienti è stata sottoposta ad interventi di:
- Cardiochirurgia maggiore (by-pass, sostituzioni valvolari, plastiche cardiache)
- Correzione di aneurismi aorta addominale
- Angioplastica coronarica PTCA (Percutaneous Transluminal Coronary Angioplasty)
- TEA carotidea (TromboEndoArterectomia carotidea)
che necessitano di un inquadramento clinico strumentale e di intervento assistenziale continuo delle complicanze post-operatorie nonché di un trattamento riabilitativo fisioterapico personalizzato. Vengono inoltre trattati pazienti con recente scompenso cardiaco, cardiopatia ischemica o tromboembolia polmonare qualora trovi indicazione il trattamento riabilitativo ed il follow-up cardiologico. Negli ambulatori vengono eseguite visite cardiologiche, E.C.G., E.C.G. dinamici secondo Holter, test ergometrici con cicloergometro e si applicano misuratori pressori continui sulle 24 ore. Vengono eseguite anche ecocolordopplergrafie cardiache, ecocolordoppler del collo (T.S.A.), ecocolordoppler arterioso e venoso degli arti, ecocolordoppler dell’aorta addominale.
Attività di eccellenza è lo studio dei vasi trans-cranici con un test alle microbolle (Bubble test) volto a identificare la presenza di Forame Ovale Pervio (P.O.F.).
Si eroga inoltre una riabilitazione ambulatoriale (M.A.C.) in pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia cardiovascolare maggiore o dimessi dalle cardiologie per eventi acuti. L’attività ambulatoriale dura un mese, ed i pazienti accedono cinque giorni alla settimana per 3 ore circa al giorno.

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962