Nell’area dell’ex-manicomio Antonini di Mombello, il 13 settembre 2025 alle 20.45 la Compagnia “I fuori di testo” di Briosco metterà in scena lo spettacolo teatrale “Noi siamo quelle che chiamano matte” sul tema della cura e della riabilitazione psichiatrica.
Una proposta del neo-costituito gruppo Mombello Im-pazza in collaborazione con il Comune di Limbiate, APS Corpo musicale San Luigi, APS TantoPiù, la Scuola Agraria IIS Luigi Castiglioni, con il patrocinio di ASST Brianza. Un'iniziativa culturale per sostenere la riqualificazione della storica area di cura.
Villa Pusterla Crivelli Arconati, Via Monte Grappa 40 - Limbiate
Inizio ore 20:45
Uno spettacolo coinvolgente e drammatico che parla di storie di donne internate alla Salpetriere di Parigi nell’800 quando l’isteria metteva in scacco i migliori neurologi dell’epoca che non riuscivano a trovare la causa organica della malattia. Queste donne racconteranno sulla scena le loro storie, i loro drammi, i loro traumi nei legami con le persone importanti della loro vita. Una di loro ha un dono “particolare”, riesce a comunicare con le anime dei defunti ed è stata ricoverata perché ritenuta “pazza”, ma la sua storia prenderà una piega del tutto particolare…
Ulteriori informazioni sul sito del Comune di Limbiate: https://comune.limbiate.mb.it/vivere-il-comune/evento/noi-siamo-quelle-che-chiamano-matte-2/
Allegata la locandina dello spettacolo.