In occasione della Giornata Internazionale (17 novembre) per l'eliminazione del tumore della cervice uterina, tumore causato da un’infezione da papillomavirus umano (HPV), ASST Brianza organizza un'attività di prevenzione rivolta alle iscritte e agli iscritti all'Università Bicocca - sede di Monza, secondo le seguenti modalità:
Data: sabato 29 novembre 2025
Orario: dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Sede: Centro Vaccinale di Monza, via De Amicis n. 17
Modalità di accesso: accesso libero dedicato alle iscritte e agli iscritti all’Università Bicocca - sede di Monza
Vaccinazioni proposte: vaccino anti HPV (ragazzi/e fino a 26 anni e 364 gg), vaccino anti influenzale (senza limite di età)
Il Papilloma Virus Umano (HPV) è il principale responsabile del tumore della cervice uterina, il primo carcinoma riconosciuto dall'OMS come interamente legato a un'infezione.
L'HPV è l'infezione sessualmente trasmissibile più diffusa. La sua trasmissione può avvenire anche attraverso un semplice contatto nella zona genitale, senza la necessità di un rapporto sessuale completo. È molto comune la presenza di individui portatori sani che, pur non manifestando sintomi evidenti, possono comunque diffondere il virus.
L’HPV può causare il tumore della cervice uterina nelle donne e lesioni precancerose nelle mucose genitali, nell'ano, nel pene e nell'orofaringe negli uomini. La vaccinazione contro il papilloma virus è, quindi, un'importante misura di prevenzione per ridurre il rischio di sviluppare queste gravi condizioni.
Altre informazioni a questo link sul sito di Regione Lombardia:
Allegata la locandina della seduta vaccinale proposta da ASST Brianza.